Con la donazione del 5 per mille alla Fondazione Villa Emma sarà possibile concorrere a promuovere ricerche storiche, incontri con le scuole, attività di formazione e iniziative culturali dedicati alla memoria della vicenda di solidarietà che durante la Seconda Guerra Mondiale portò la comunità di Nonantola ad accogliere e dare soccorso a 73 giovani e ragazzi alla ricerca di un rifugio nel nostro paese.

Come fare?

Per destinare il tuo 5 per mille alla Fondazione Villa Emma è necessario porre la tua firma nel riquadro indicato come Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’articolo 10, c. 1, lett. a  che figura nel modello CUD, 730 e Unico indicando il codice fiscale della Fondazione Villa Emma:

94111760362

Se non sei tenuto a presentare la Dichiarazione dei redditi, segui questa procedura:

  1. compila la scheda fornita insieme al CU dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato” e indicando il codice fiscale: 94111760362;
  2. inserisci la scheda in una busta chiusa;
  3. scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il cognome, nome e codice fiscale del donatore;
  4. consegna il tutto a un ufficio postale o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica.

Si ricorda che la scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell’8 per mille non sono in alcun modo alternative fra loro e inoltre che questa scelta non comporta ulteriori esborsi per il contribuente.