Scarica la versione parziale → (PDF, 2 MB)

 

Autore: Jaroslav Vrchlický
Traduttore: Ludwig Soyaur
Titolo: Gedichte
Editore: Wartig – Ernst Hoppe
Luogo: Leipzig
Anno: 1886
Pagine: p. 163
Dimensioni (bxh): cm. 13×17,5


Biografia dell’autore

Jaroslav Vrchlický
Jaroslav Vrchlický, in “Zlatá Praha”, vol. 30, 1912-1913, n. 1, p. 10 (foto: Duras)

 

Jaroslav Vrchlický, pseudonimo di Emil Jakob Frida (Louny 1853 – Domažlice 1912): poeta, critico letterario, traduttore ceco.
Nell’infanzia visse con uno zio pastore a Kolín e studiò presso il Seminario arcivescovile di Praga. Frequentò l’università della stessa città, studiando storia, filosofia e filologia romanza. Nel 1875 divenne tutore dei figli di una nobile famiglia austriaca (ma di origine modenese), i Montecuccoli-Laderchi, stabilendosi nel nord Italia. Ritornò successivamente a Praga, dove nel 1893 divenne professore di letterature europee comparate nell’università ceca. Affiancò alla propria produzione poetica e critica anche l’attività di traduttore in lingua ceca di molti autori, tra i quali Dante, Leopardi, Ariosto, Goethe, Shelley, Hugo, Baudelaire, Poe, Whitman e altri.


Anteprima