Romanzo per ragazze.
Scarica la versione integrale → (PDF, 16 MB)
Autore: Magda Trott
Titolo: Nicht so stürmisch, Friedel
Editore: Hanns Jörg Fischer
Luogo: Berlin-Leipzig
Anno: 1937
Pagine: p. 144
Dimensioni (bxh): cm. 13×18,5
Biografia dell’autore
Magda Trott (Freystadt, oggi Kożuchów, 1880 – Misdroy, oggi Międzyzdroje, 1945): scrittrice tedesca e attivista per i diritti delle donne.
Figlia di una cantante d’opera, Magda Trott nacque in Slesia (oggi Polonia) e si trasferì insieme alla famiglia a Berlino nel 1903. Qui frequentò una scuola per diventare maestra d’asilo, iniziando successivamente a svolgere questa attività nell’asilo municipale. Attivista per i diritti delle donne, nel 1907 fondò il Frauenbank, una lega femminile. Tra le sue compagne vi era Thea von Harbou, sceneggiatrice e moglie di Fritz Lang.
Questi temi confluirono nel romanzo Von der Gründung des Frauenstaates, sulla fondazione di uno stato femminile e amazzone nella brughiera di Lüneburg. Questa scelta fece infuriare gli abitanti di quella città, che attaccarono Trott sulla stampa locale.
Nel 1915 si trasferì a Misdroy nell’isola di Wollin, in Pomerania (oggi in Polonia). Qui iniziò a dedicarsi alla scrittura con intensità: nell’arco di vent’anni ebbe una produzione molto ricca, a volte sotto pseudonimi (G. Claudius, Lena Torahn, Lena Mageda, J. Marein, Rud Mavege), in particolare di letteratura per bambini e ragazzi, ma anche testi teatrali, racconti e manuali femminili. Nel 1933 diversi suoi romanzi furono bollati come unerwünschtes Schrifttum, ovvero “letteratura indesiderata” (n.d.c.).