Mercoledì 13 e giovedì 14 aprile 2022 si terrà a Nonantola presso il Cinema Teatro M. Troisi il seminario di formazione Solidarietà, soccorso, incontro con l’altro. Storie e forme del narrare.

L’appuntamento segna un’ulteriore tappa di avvicinamento alla costruzione del Luogo per la memoria Davanti a Villa Emma, dedicato alla vicenda dei ragazzi ebrei accolti e salvati a Nonantola nel 1942-43.

Nel corso dell’iniziativa interverranno Fabio Levi (Centro internazionale di studi Primo Levi, Torino), Laura Boella (filosofa e scrittrice), Domenico Scarpa (critico letterario), Jacques Sémelin (Ricercatore emerito, SciencesPo, Parigi), Vanessa Roghi (ricercatrice indipendente), Ivan Sciapeconi (maestro elementare e scrittore), Elena Monicelli (Scuola di pace Montesole), Florian Lutz (7xjung, Berlino), Giulia Dodi (Associazione Pop History), Francesco Lotoro (musicologo).

Per gli insegnanti di ogni ordine e grado il codice identificativo della piattaforma S.O.F.I.A. è il seguente: 71817.


Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Per informazioni e iscrizioni: segreteria@fondazionevillaemma.org