Venerdì 20 e sabato 21 ottobre si terrà a Nonantola Le strade del mondo. Una comunità solidale. Memorie, racconti, azione sociale.
Il seminario di formazione, giunto alla settima edizione, porta a conclusione una ricerca biennale incentrata sulla raccolta di voci di migranti e abitanti di Nonantola coinvolti nelle dinamiche dell’accoglienza e si pone l’obiettivo di entrare in dialogo con altre esperienze nelle quali si sperimentano forme di solidarietà.
L’incontro sarà articolato in due sessioni.
La prima si svolgerà venerdì 20 ottobre e si concentrerà sui risultati della ricerca condotta dalla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e sul racconto di “Anni in fuga”, associazione impegnata nel sociale e nel lavoro culturale
La sessione di sabato 21 ottobre, invece, orienterà lo sguardo verso storie provenienti dalle terre marchigiane colpite anni fa dal terremoto e da Lampedusa, per poi riflettere sulle comunità in trasformazione e sui modi per raccontarle.
L’iniziativa è stata realizzata dalla Fondazione Villa Emma, in collaborazione con la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e l’Associazione Anni in fuga di Nonantola, e con il sostegno dell’Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna.
Per informazioni:
segreteria@fondazionevillaemma.org