La Fondazione Villa Emma nasce nel 2004, ispirandosi alla vicenda di solidarietà che sessant’anni prima aveva portato la comunità di Nonantola ad accogliere e dare soccorso a 73 ragazzi e giovani ebrei, provenienti da Germania, Austria e Jugoslavia, alla ricerca di un rifugio nel nostro paese.
A partire da tale patrimonio di memoria e di azione solidale, promuove ricerche storiche, incontri con le scuole, attività di formazione e iniziative culturali; riflette inoltre sulla condizione di bambini e ragazzi, mettendosi in ascolto di quanti oggi s’incamminano lungo le strade del mondo, alla ricerca di nuove opportunità e di una vita al riparo dalle violenze.

Formigine dedica due eventi alla Fondazione Villa Emma
Tutti i dettagli sulle due iniziative organizzate dal Comune di Formigine (MO) e dedicate al racconto e al ricordo della storia dei ragazzi ebrei di Villa Emma a Nonantola.
Dona il tuo 5x1000 alla Fondazione Villa Emma
Per destinare il tuo 5×1000 alla Fondazione Villa Emma è necessario porre la tua firma nel riquadro indicato come “Sostegno degli enti del Terzo Settore” che figura nei modelli di dichiarazione dei redditi indicando il codice fiscale 94111760362.