In occasione del proseguimento del cantiere, la Fondazione Villa Emma organizza un ciclo di incontri per discutere con la comunità locale il progetto “Davanti a Villa Emma” e per promuovere forme di partecipazione attiva alla nascita del luogo per la memoria dei ragazzi ebrei accolti a Nonantola tra il 1942 e il 1943.
Il primo incontro si è tenuto martedì 12 marzo insieme all’ANPI – Sezione di Nonantola per presentare il progetto, le sue prospettive future e aggiornare il gruppo sullo stato di avanzamento dei lavori.
Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con il Comune di Nonantola e con il sostegno dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna.
